Allo stesso modo in cui ci impegniamo a preservare la salute dei nostri denti naturali, è fondamentale garantire un’identica cura e attenzione, ai denti che hanno ricevuto trattamenti restaurativi.
Può succedere che pazienti che hanno subito un precedente trattamento dentale come l’installazione di ponti o corone, si trovino di fronte alla necessità di revisionare o sostituire tali interventi nel tempo.
In situazioni simili, è importante considerare e valutare attentamente tutte le alternative a disposizione.
Scegliere un impianto dentale potrebbe apportare significativi vantaggi e benefici in confronto ad altre possibili soluzioni.
Affrontare il problema di denti persi o danneggiati richiede l’intervento tempestivo di cure odontoiatriche adeguate, essenziali per prevenire complicazioni future.
Non è raro che ponti e corone dentali manifestino segni di usura o subiscano danni nel tempo, necessitando di essere rinnovati o sostituiti. In questi casi, il dentista, in accordo con il paziente, può decidere se procedere con la ripetizione del trattamento originario o se adottare una strategia alternativa, che potrebbe offrire risultati migliori.
Per i pazienti che necessitano di interventi su corone o ponti, l’opzione di un impianto dentale spesso emerge come scelta raccomandata, data la sua potenziale efficacia in molti casi.
Per comprendere le ragioni dietro la necessità di sostituzione o rinnovamento di ponti e corone dentali, è utile chiarire il loro funzionamento e esplorare le circostanze che possono portare alla loro usura o danno, richiedendo così un intervento.
Le corone dentali e ponti dentali, progettati e creati su misura per ciascun paziente, sono considerati a tutti gli effetti protesi dentali permanenti.
Le corone dentali, note anche come capsule, sono impiegate per restaurare i denti che hanno subito danneggiamenti, fratture o carie nella loro parte esterna.
Dopo aver rimosso la parte danneggiata del dente, il residuo del dente naturale diventa la base su cui si posiziona e si fissa la corona artificiale.
I ponti dentali, invece, offrono una soluzione alla perdita di uno o più denti. Questi dispositivi si appoggiano sui denti adiacenti, utilizzati come pilastri, per sostenere i denti artificiali che colmeranno lo spazio vuoto. Un ponte è quindi costituito da una o più corone per i denti mancanti, ancorate ai denti naturali o agli impianti adiacenti che fungono da supporto.
La durata di corone e ponti dentali è influenzata da una serie di fattori, quali:
In generale, la vita utile di ponti e corone dentali può variare dai cinque ai quindici anni, a seconda dei fattori elencati.
La decisione di optare per un impianto dentale può essere influenzata da varie situazioni legate alla salute e alla stabilità del ponte o delle corone, così come dalle condizioni dei denti naturali adiacenti.
Ponti e corone, sebbene siano soluzioni efficaci per sostituire i denti mancanti o danneggiati, possono essere suscettibili a danni causati da traumi accidentali. Inoltre, la loro affidabilità è strettamente legata alla salute dei denti adiacenti che forniscono il supporto necessario. Qualora questi denti pilastro presentino problemi quali carie o infezioni gengivali, l’intera struttura protesica potrebbe risultare compromessa.
In tali circostanze, gli impianti dentali emergono come una soluzione altamente vantaggiosa.
A differenza di ponti e corone, gli impianti non si affidano alla condizione dei denti vicini per il loro sostegno, ma sono ancorati direttamente nell’osso mascellare, offrendo una fondazione stabile e duratura. Questa caratteristica rende gli impianti una scelta preferibile per chi cerca una soluzione a lungo termine per la sostituzione dei denti mancanti.
Nel caso in cui una persona si trovi a dover riparare o sostituire una corona o un ponte dentale, il dentista potrebbe suggerire una soluzione con uno o più impianti dentali per raggiungere il risultato ottimale.
I ponti dentali o una corona possono essere in molti casi una soluzione idonea e meno invasiva. In altri casi, gli impianti dentali offrono vantaggi significativi in termini di durata, funzionalità e estetica a lungo termine.
La scelta ottimale dipende dalle circostanze individuali del paziente, incluse le condizioni di salute generale, le preferenze personali, ricevere una valutazione approfondita e discutere la soluzione migliore per le proprie esigenze specifiche.
Se ti trovi nella situazione di valutare se un impianto dentale rappresenti l’alternativa più adeguata per sostituire una corona o un ponte preesistente, il primo passo consigliato è contattare il nostro studio dentistico vicino a Como.
Durante questo appuntamento, avrai l’opportunità di sottoporti ad una visita, che ti permetterà di comprendere le necessità specifiche e le condizioni della tua salute orale.
Questa valutazione sarà fondamentale per discutere insieme delle varie opzioni disponibili e per delineare un piano di trattamento su misura che rispecchi al meglio le tue aspettative e i tuoi obiettivi.
Un nostro operatore ti ricontatterà per confermare la prenotazione